Mio/a figlio/a frequenta l’università e paga le spese scolastiche direttamente tramite il suo conto corrente, posso indicare il suo codice IBAN per fargli avere il rimborso?
No. Possiamo effettuare comunque il rimborso, ma può essere accreditato esclusivamente sul conto corrente intestato o cointestato a te, non possiamo effettuare bonifici a intestatari che non siano soci di ALBA Nordest.
Io e mio marito/mia moglie siamo entrambi dipendenti in servizio iscritti ad ALBA Nordest, possiamo chiedere entrambi il rimborso delle spese per i figli studenti?
Si, potete anche utilizzare lo stesso documento di spesa, a patto che l’importo sia sufficiente a coprire i rimborsi spese di entrambi.
E’ possibile farsi rimborsare le spese di pendolarismo sostenute da figli studenti?
No. Le spese di pendolarismo sono rimborsabili solo ai soci ALBA Nordest in servizio e non ai loro figli. I rimborsi per le spese scolastiche dei figli possono essere liquidati solo a fronte di presentazione della documentazione di spesa per l’acquisto di libri e/o materiale didattico per le scuole superiori oppure di iscrizione all’università.
Non ho ricevuto la lettera per il rimborso delle spese scolastiche di mio/a figlio/a, posso inviare comunque la richiesta di rimborso?
Le lettere generalmente vengono consegnate a mano dal tuo referente sindacale nel mese di settembre, in corrispondenza con l’inizio dell’anno scolastico, quando vengono consegnate anche le confezioni di materiale didattico per gli studenti che frequentano le scuole inferiori. Se non vieni contattato/a in tempi ragionevoli puoi comunque inoltrarci la richiesta di rimborso indicando il nome e la data di nascita di tuo/a figlio/a, potrebbe darsi che il nome e/o la data di nascita non ci siano precedentemente pervenuti e non siano stati registrati in archivio, in tal modo potremo liquidarti comunque il rimborso e aggiornare anche le nostre evidenze per predisporre il regolare invio delle comunicazioni per gli anni seguenti.
Mio figlio/a frequenta la scuola materna/elementare/media ma la confezione di materiale didattico in omaggio non mi è stata ancora consegnata, a chi devo rivolgermi?
La consegna delle confezioni di materiale didattico in omaggio è affidata ai rappresentanti sindacali presenti nella tua azienda e/o sul territorio, se la confezione non ti viene consegnata in tempi ragionevoli puoi concordare con loro il ritiro della confezione. Se nella tua azienda non è presente un rappresentante sindacale UILCA chiedici pure a chi poter fare riferimento.
Qualora il tuo nome non fosse compreso nelle liste di distribuzione non esitare a contattarci comunicandoci il nome e la data di nascita di tuo/a figlio/a, potrebbe darsi che il nome e/o la data di nascita non ci siano precedentemente pervenuti e non siano stati registrati in archivio, in tal modo potremo liquidarti comunque il rimborso e aggiornare anche le nostre evidenze, in modo da predisporre il regolare invio delle comunicazioni negli anni seguenti.
Anche se tuo/a figlio/a è appena nato/a o comunque è troppo piccolo/a per ricevere la nostra “confezione scuola” ti preghiamo di comunicarci comunque il suo nome e la data di nascita, in modo da potergli fornire tempestivamente il nostro omaggio in occasione del suo futuro ingresso nel mondo della scuola.
Mi sono accorto/a ora di aver dimenticato di chiedere il rimborso delle spese scolastiche per l’anno scorso, sono ancora in tempo per farlo?
Nelle prime settimane dell’anno abitualmente inviamo una comunicazione di sollecito per ricordare di richiedere eventuali rimborsi riferiti all’anno precedente, avendo cura di fornire gli adeguati documenti di spesa.
In genere le richieste di rimborso “tardive” vengono ammesse per l’intero mese di gennaio dell’anno successivo, salvo diversa comunicazione. Per una più corretta distribuzione delle spese sociali ti preghiamo però di effettuare le richieste nel corso dell’anno di competenza, riducendo così anche il rischio di smarrire i documenti di spesa.